
23 Settembre 2023
Il prossimo Salone di Parigi 2016 si avvicina e per questo abbiamo pensato di raggruppare le novità che vedremo alla prossima rassegna francese (1-16 ottobre).
La rassegna a cadenza biennale di Parigi, insieme a Francoforte e Ginevra, è la più attesa tra le kermesse riservate alle novità del mondo dell'auto. Anche quest'anno saranno numerose le novità di prodotto e le concept car, con un occhio di riguardo al prossimo futuro: mobilità e guida elettrica in primis domineranno la scena al Mondial de l'Automobile 2016, un appuntamento che risale al 1898.
Noi di HDMotori.it ci saremo, come sempre, a partire dalle due giornate riservate alla stampa, che avverranno il 29 e il 30 settembre, con video anteprime e curiosità.
Il Salone "per tutti" aprirà invece dal 1° al 16 ottobre e si svolgerà nel tradizionale Paris Expo Porte de Versaille, polo fieristico a sud della capitale nel XV arrondisement.
L'esposizione sarà visitabile tutti i giorni, dalle 10 alle 20, mentre per giovedì 6 e 13 ottobre è previsto l'orario serale con prolungamento fino alle 22 (qui il link con tutte le informazioni per raggiungere il polo fieristico).
Di seguito, una lista aggiornata di tutte le novità attese al Salone:
Alfa Romeo Giulia Veloce - VIDEO ANTEPRIMA:
Si tratta dell'anello di congiunzione tra la Giulia "standard" e la Giulia Quadrifoglio e la vedremo allo stand Alfa Romeo di Parigi (1-16 ottobre). I motori sono benzina e gasolio con potenze di 280 e 210 CV.
A Parigi Audi porterà la nuova A5 Sportback, disponibile anche in versione S5 da 354 CV e g-tron, la prima A5 Sportback a metano. Non mancherà la versione coupé a 2 porte, presentata a giugno in Germania.
Spina dorsale della gamma Q, il nuovo Q5 arriverà nelle concessionarie nel 2017 con la nuova piattaforma Audi MLB. Questa soluzione dovrebbe far perdere almeno 100 chili rispetto al modello attuale e a portare novità viste sulle ultime auto della casa dei quattro anelli, tra cui una versione sportiva dotata di turbo compressore elettrico.
La superberlina tedesca è pensata per USA e Cina ma anticipa quelli che saranno i tratti essenziali della nuova RS3 Sportback.
Cugina della più grande X4 arriverà l'anno prossimo e condividerà diverse parti con la X1 rispetto la quale però dovrebbe avere un comportamento più sportiveggiante. A Parigi, in ogni caso, BMW porterà qualcosa più vicino ad un concept piuttosto che alla vettura di produzione.
La terza generazione farà il suo debutto internazionale a Parigi, ma è già stata svelata in ogni dettaglio, prezzi compresi.
Con questo prototipo Citroen esplora il futuro del proprio top di gamma, all'insegna del comfort e della tecnologia.
Sotto forma di concept car semi-definitiva, la nuova bomba da Rally avrà una potenza di oltre 380 CV e debutterà al Rally di Monte Carlo a gennaio 2017.
Dacia Sandero, Logan e Stepway restyling
Pochi ritocchi estetici hanno dato una rinfrescata alla gamma di vetture più economiche sul mercato, oggi più belle e complete.
Il costruttore di Maranello si presenta in Francia con una variante più "accessibile" della GTC4 Lusso, ora dotata del motore V8 turbo 3.9 da 560 CV. Cresce però la coppia massima e cambia l'arco della sua erogazione, mentre la trazione è solo posteriore.
Ferrari LaFerrari Aperta - VIDEO ANTEPRIMA
Ancora non è stata confermata a Parigi ma la versione roadster della LaFerrari potrebbe arrivare proprio in Francia. Tutti gli esemplari sono già stati venduti ma speriamo di vederla dal vivo il prima possibile.
La Civic arriverà in Francia e punta a riconquistare i clienti che negli anni hanno apprezzato le caratteristiche della berlina compatta giapponese. Il concept presentato a Ginevra ne aveva già presentato le caratteristiche estetiche e tecnica.
Honda Civic Type-R Prototype - VIDEO ANTEPRIMA
Presente a Parigi sotto forma di concept semi-definitivo, la nuova Hot-Hatch arriverà nei primi mesi del 2017 e sarà disponibile in tutto il mondo, Stati Uniti compresi.
La terza generazione di Hyundai i30 andrà in vendita nel 2017 e si conferma con una linea semplice, pensata per piacere a tutti, sfidando le rivali più conservatrici come Volkswagen Golf e Peugeot 308.
L'attesissimo primo modello della divisione Hyundai N viene anticipato da questo concept dalle linee ispirate alle corse e pronto a dare battaglia alle hot-hatch europee e giapponesi, con un 2.0 turbo da 380 CV e trazione integrale.
Per la piccola della Casa coreana invece è tempo di restyling e a Parigi vedremo una iniezione di tecnologia e piccoli ritocchi.
Motore Infiniti a rapporto di compressione variabile
La soluzione già anticipata da Infiniti dovrebbe permettere al nuovo 2.0 litri benzina di avere una efficienza da diesel ed una regolarità da V6 nonostante si tratti di un quattro cilindri in linea. La potenza dovrebbe essere intorno ai 270 cavalli e piano piano arriverà su tutta la gamma Infiniti.
Jeep Grand Cherokee restyling + Renegade, Wrangler e Cherokee
La gamma Jeep si rinfresca con l'arrivo delle edizioni MY 2017 di Grand Cherokee, nuove combinazioni motore-cambio per Renegade e nuove versioni speciali.
La nuova utilitaria del produttore coreano è stata svelata da poco con alcuni disegni che ne anticipano forme più sportive rispetto al passato. Il motore 1,0 litri turbocompresso a tre cilindri dovrebbe essere una soluzione molto interessante per i clienti italiani che avranno a disposizione anche una versione GT.
Land Rover Discovery - VIDEO ANTEPRIMA
La nuova generazione di Land Rover Discovery avrà una forma simile rispetto alla generazione precedente con proporzioni che fanno pensare ad una auto pragmatica e pratica. Inoltre la Discovery che arriverà nel 2017 sarà più leggera grazie a varie componenti in alluminio.
Lexus arriverà alla fiera francese con una concept car che prefigurerà un nuovo SUV compatto del segmento C, per contrastare Audi Q3, BMW X1 e Mercedes GLA.
La segmento D si rinnova e debutta a Parigi con un powertrain ibrido più efficiente, estetica leggermente rivista e interni più premium.
Mercedes GenerationEQ - VIDEO ANTEPRIMA
Nonostante si parli già di un GLC completamente ad idrogeno, il marchio tedesco porterà a Parigi la versione elettrica. Questo modello è il primo dei quattro attesi entro il 2020.
Nata come rivale naturale della Audi A6 Allroad e della V60 Cross Country, la nuova Classe E SW All-Terrain è pensata per soddisfare chi cerca un'auto rialzata senza dover per forza comprare un SUV o un Crossover.
La piccola station wagon sportiva del marchio inglese debutta con lo stessa motorizzazione 2.0 twin-power turbo da 231 CV delle sorelle a tre e cinque porte, ma la vera novità è la trazione integrale ALL4.
Il segmento dei crossover coupé si sta allargando sempre più ed il costruttore giapponese vuole dire la sua. Questo concept che ha rivelato solo la forma laterale sarà un'ibrida plug-in come la Outlander PHEV riprendendo tra l'altro proprio quella estetica che piace in Europa.
Nissan Micra - VIDEO ANTEPRIMA
Fondamentale per il costruttore giapponese che da sempre ha fatto della compatta cittadina uno dei suoi punti di forza, questa nuova generazione sarà basato sulla Renault Clio.
Opel Ampera-e - VIDEO ANTEPRIMA
La Chevrolet Bolt EV ne sarà la sorella gemella anche per caratteristiche tecniche ma da noi sarà venduta sotto il marchio Opel. Pochi ancora i dettagli su autonomia e tempi di ricarica anche se sappiamo che scatta da 0 a 50 chilometri orari in 3,2 secondi mentre l'autonomia dovrebbe superare i 380 chilometri in condizioni di guida realistiche. Se anche i tempi di ricarica dovessero rivelarsi contenuti, questa elettrica da circa 30.000 EUR potrebbe fare gola a molti clienti.
Lo abbiamo già visto durante la presentazione ufficiale ma a Parigi farà il suo debutto in società. Monterà l'ultima versione del Peugeot i-cockpit ed un nuovo 1.2 litri e 1.6 benzina.
In arrivo anche il nuovo SUV da 4,7 metri 5008, che offre tra l'altro la bicicletta elettrica proprio come 3008 offre il monopattino elettrico.
Porsche Panamera - VIDEO ANTEPRIMA
La seconda generazione di Panamera farà il suo debutto a Parigi. Esteticamente rivela somiglianze maggiori con la 911 rispetto a quanto successe per la prima serie e questo potrebbe convincere in molti a sceglierla al posto di auto come Maserati Quattroporte o Mercedes Classe E, solo per citarne alcune.
Renault Koleos - VIDEO ANTEPRIMA
Il SUV top di gamma della Regie si presenta in veste "europea" dopo l'anteprima mondiale a Pechino, insieme ad un'inedita concept car che prefigurerà il nuovo corso della casa francese.
Il nuovo SUV del marchio ceco verrà presentato ufficialmente a Parigi e sarà basato sulla piattaforma MQB vista di recente anche su un altro modello del gruppo VW, la Seat Ateca.
Smart electric drive - VIDEO ANTEPRIMA
La casa delle piccole citycar di Daimler presenta la seconda generazione del proprio sistema elettrico, che migliora autonomia e prestazioni. Per la prima volta, anche a quattro posti.
Dopo il lancio del SUV compatto Tivoli e del XLV, SsangYong continua la sua crescita nel mercato dei crossover. Si tratterà del modello più grande della gamma SUV e andrà a rivaleggiare con Kia Sorento e Hyundai Santa Fe. A Parigi ancora sotto forma di concept car semi-definitiva.
La nuova generazione di Suzuki Ignis dovrebbe andare a sfidare il monopolio di Fiat Panda in Italia nonché convincere altri clienti in giro per il Europa. La Ignis avrà anche il sistema ibrido già visto sulla Baleno chiamato SHVS (Smart Hybrid Vehicle by Suzuki).
La nuova generazione di S-Cross arriverà al fianco della Ignis con esterni e interni rinnovati e il nuovo motore 1.0 litri e 1.4 Boosterjet.
Toyota CH-R - VIDEO ANTEPRIMA, Prius Plug-in e FCV Plus
Tradizionale, ibrida alla spina e idrogeno, ecco le alternative che Toyota porterà a Parigi per il debutto europeo dei tre modelli. L'ultimo non è ancora previsto per l'arrivo in produzione ma è solo l'ultima delle soluzioni pensate dalla Casa giapponese per incontrare le necessità di abbassamento delle emissioni.
Volkswagen ID Concept - VIDEO ANTEPRIMA
Il futuro di VW è elettrico, connesso e autonomo e la concept car ID esprime questi tre concetti al meglio. Autonomia di 600 km e 170 CV di potenza faranno parte degli standard dell'auto del popolo, a partire dal 2020.
Il restyling di Golf è atteso al debutto nei prossimi mesi, per poi essere commercializzato all'inizio del 2017. Intanto, la e-Golf Touch ne anticipa parte degli interni, con il nuovo sistema infotainment con grande touchscreen e, soprattutto, una batteria più capiente, in grado di garantire fino a 300 km di autonomia a zero emissioni.
Commenti