
Auto 02 Mag
La seconda generazione di BMW i3 dovrebbe debuttare nel 2022, ecco le voci riguardo al progetto al momento in sviluppo.
Gli ultimi report da alcune fonti iniziano a far luce sul nuovo progetto BMW i3, la seconda generazione che è in realtà già in sviluppo, seppur nelle prime fasi. BMW dovrebbe debuttare con la prossima elettrica compatta nel 2022 e, nell'attesa, proseguirà con il perfezionamento della generazione attuale, destinata a migliorare con i restyling e ad accogliere batterie sempre più capienti così da aumentare l'autonomia.
Per l'erede, invece, si parla di diverse possibilità. La prima è la scelta della fibra di carbonio, materiale tra i migliori per il rapporto peso/resistenza ma ancora costoso. Il produttore dovrà riuscire a superare l'ostacolo degli alti costi di produzione per puntare su questa strada e, per questo, l'altra ipotesi prevede la scelta di un mix di materiali. Tra fibra di carbonio, plastica, alluminio e acciaio, BMW dovrebbe riuscire a contenere i costi e offrire un'auto leggera che potrà beneficiare dei progressi nelle batterie e, quindi, migliorare notevolmente l'autonomia.
Sembrerebbe esclusa, invece, la possibilità della realizzazione con il solo alluminio: BMW ha già dichiarato in passato di essere intenzionata ad aumentare l'utilizzo della fibra di carbonio e lo ha dimostrato sia con le attuali i3 e i8, caratterizzati dall'impiego di CFRP (plastica rinforzata in fibra di carbonio), sia con i modelli termici tradizionali, tra cui la nuova BMW Serie 7.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti