
21 Febbraio 2019
Gli smartphone iniziano ad assumere un ruolo centrale anche in moto, connettendosi alla due ruote e permettendo in alcuni casi di scegliere la mappatura ad esempio, oltre a svolgere la classica funzione di navigatore satellitare, sfruttando le prese USB di serie che iniziano a diffondersi sempre di più.
BMW Motorrad propone quindi il suo supporto smartphone moto, modello adatto anche agli scooter e destinato alla alta visto il prezzo di 220EUR, cifra che ci propone però una soluzione elegante, resistente, pratica e moderna. A differenza di altri supporti morbidi o semi-rigidi, BMW Motorrad ha optato per una soluzione rigida, un astuccio in plastica con piani di appoggio con cuscinetto a gel anti-scivolamento e anti-vibrazione.
Il supporto si può fissare ai morsetti dei manubri e permette la visualizzazione in orizzontale e verticale, orientando lo schermo per ottenere l'angolo di visuale perfetto. La visibilità è poi garantita dalla finestra sullo sportello, dotata di pellicola antiriflesso così da affrontare anche le condizioni di luce intensa mentre contro pioggia e polvere c'è la protezione impermeabile.
Il supporto sfrutta poi lo standard Qi per la ricarica wireless collegandosi alla presa di bordo ma è compatibile anche con il metodo "tradizionale" sfruttando la microUSB. Per montarlo è necessaria la staffa del Navigator V di BMW Motorrad. L'unica pecca? La compatibilità con smartphone dotati di schermo fino a 5 pollici. Chi vuole risparmiare qualcosa può comunque rivolgersi a questa soluzione di Wunderlich.
Hyundai Kona Electric: prova consumi, autonomia reale e costi ricarica | Video
Auto elettriche: le ho provate tutte e vi racconto una storia | Video
GPL auto: guida completa, caratteristiche, costi e manutenzione | Dacia Duster
Jeep Compass 1.6 Multijet 120 CV Limited: recensione e prova su strada | VIDEO
Commenti