
02 Giugno 2023
Debutta a Barcellona la nuova Ford Kuga, SUV che passa sotto al giogo del restyling e che sceglie la kermesse spagnola per la tematica del mondo di tecnologia e smartphone. Il motivo? Semplice: Ford Kuga 2016 sarà il primo modello del produttore americano a portare in Europa l'ultima generazione - tanto attesa dai clienti - del sistema di infotainment Sync 3. Oltre all'immancabile restyling estetico, forte di alcune modifiche sull'anteriore, nuove colorazioni, interni più puliti e l'aggiunta dei proiettori bi-xeno adattivi, Kuga 2016 porta in dote alcune modifiche tecniche.
In particolare, sul fronte dei diesel, ci sono tre motorizzazioni tra cui il nuovo TDCi 1.5 da 120 cavalli che, fedele alla filosofia del downsizing, va a sostituire il vechcio 2 litri. Il piccolo diesel sarà disponibile solo per la Kuga a trazione anteriore dove promette consumi medi di 4.4 litro ogni 100 chilometri. Al 2 litri da 150 cavalli il compito di fare da modello intermedio che può essere scelto sia per Kuga 2WD che per la versione a trazione integrale, con consumi medi dichiarati di 4.7 l/100 km. Infine la versione da 180 cavalli del 2 litri sarà disponibile solo per Kuga 4WD e consuma 5.2 l/100 km.
Chi preferisce i benzina potrà invece scegliere tra tre tagli di potenza dell'unico motore in gamma, l'EcoBoost 1.5. I primi due step, da 120 e 150 cavalli, consumano 6.2 l/100 km e saranno disponibili solo per la versione a trazione integrale, lasciando all'EcoBoost da 182 cavalli l'esclusiva della 4x4 che consuma, in media, 7.4 litri di benzina ogni 100 chilometri.
Oltre ai motori è molto importante la dotazione tecnologica: come annunciato SYNC 3 sbarca finalmente in Italia e porta una piattaforma completamente diversa dal modello precedente offrendo display touch da 8 pollici, comandi vocali di ultima generazione (più colloquiali), AppLink, navigatore e supporto agli smartphone Android e iOS (tutti i dettagli QUI e QUA per il supporto a CarPlay e Android Auto).
Immancabile poi la tecnologia per sicurezza attiva e assistenza alla guida: sul nuovo Ford Kuga arriva il parcheggio automatico in perpendicolare, monitoraggio del traffico in retromarcia, frenata automatica in città (fino a 50 km/h) e l'immancabile MyKey che permette di personalizzare una serie di parametri per rendere più sicura l'auto quando la si presta ai figli.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti