Mirrow Provocator: 4 posti nelle dimensioni della Smart

17 Febbraio 2016 0


L'evoluzione tecnologica non ha ancora snaturato l'auto e da tempo siamo fermi al concetto di un modello con un cofano con il motore, una, due o tre file di posti e il bagagliaio. In attesa di una rivoluzione degli interni che arriverà dalle future auto a guida autonoma, Mirrow Provocator modifica leggermente il paradigma con una proposta curiosa e interessante.


L'auto prende ispirazione dagli aerei di linea, specie quelli delle compagnie low cost che devono massimizzare lo spazio disponibile. Così, nonostante misure simili alla Fortwo da 2 posti (270 cm) , la Provocator riesce a proporre quattro posti grazie alla sua altezza di 205 centimetri. Il bagagliaio sparisce dato che i bagagli trovano posto nel corridoio centrale tra i sedili. Inoltre le portiere si staccano dal concetto tradizionale a beneficio della sicurezza, eliminando i punti deboli della struttura e creando un'unica cella di protezione per i passeggeri. Le portiere laterali sono infatti più piccole e servono solo per le situazioni d'emergenza mentre l'accesso principale avviene dal posteriore, sfruttando proprio il corridoio centrale per muoversi nell'abitacolo e prendere posto.


Il progetto non guarda poi, come tipico dei concept, a soluzioni futuristiche come l'elettrico ma prevede più motorizzazioni: l'auto è infatti pensata per motori turbo da 1.5 litri (benzina o diesel) oltre a poter ospitare le batterie per un'eventuale versione elettrica grazie allo spazio sotto ai sedili. Motore e trasmissione sono centrali.

Mirrow Provocator, nonostante le dimensioni da city car, punta anche a qualche capatina fuori porta dato che è in grado di raggiungere i 140 km/h di velocità massima (limitata) e accelera da 0 a 100 in 8.7 secondi.


Mirrow prevede che la versione Basic della Provocator, un modello senza alcuni pannelli laterali e senza finestrini per i climi più caldi, si aggirerebbe tra i 3.500 e i 4.500EUR, lasciando comunque un ampio margine per un'ipotetica versione europea da proporre a meno di 10.000EUR.


Tra gli optional previsti per l'auto troviamo infatti tutto il necessario per l'omologazione, a partire da ABS, controllo di trazione e ESP fino a retrocamera, assistenza alla partenza in salita, 12 airbag, climatizzatore, servosterzo, impianto multimediale, ISOFIX, motorini elettrici per le varie componenti (sedili, finestrini, specchietti...), riscaldamento per specchietti, volante e sedili, cerchi in lega, luci xenon, sensori luci e pioggia, navigatore, cambio automatico e cruise control.



0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024