Google Car, pedali e volante per legge

23 Agosto 2014 0


Sembra che Google dovrà rivedere il design della sua auto a guida autonoma, mostrata per la prima volta quasi tre mesi fa. In seguito a voci preoccupate per la sicurezza stradale, lo Stato della California ha introdotto una nuova legge che permette la circolazione delle auto a guida autonoma solo se chi guida può prenderne il controllo, immediatamente e in qualsiasi momento, in caso di emergenza.

La guida autonoma si è dimostrata notevolmente più sicura di quella umana, con milioni di KM percorsi dai prototipi senza mai registrare un singolo incidente con colpa, ma la principale preoccupazione è che il sistema possa guastarsi; un veicolo in strada senza controllo potrebbe creare danni gravissimi. C'è anche chi ha ipotizzato che auto di questo tipo sarebbero l'autobomba ideale.

Google ha deciso di adeguarsi alle nuove normative, senza creare troppe polemiche; anche perché non è ancora il momento di litigare sulle feature, visto che si tratta sempre e comunque di un prototipo, non disponibile per l'acquisto al dettaglio. L'alternativa sarebbe stata continuare le prove su strade private, oppure al di fuori della California.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video