
23 Settembre 2023
Si chiama Android Auto il sistema di Google che espande l'influenza del produttore nel mondo delle quattro ruote. Il progetto, facente parte della Open Automotive Alliance, è pensato per integrare le funzionalità e le applicazioni di Google con il sistema di infotainment delle auto e vedrà la luce nel primo modello entro fine 2014.
Innanzitutto uno degli obbiettivi degli sviluppatori era quello di ottimizzare le applicazioni nate per smartphone con i controlli facilitati dell'auto, in modo da ridurre le distrazioni dalla guida durante l'uso. Così Google Maps, ad esempio, potrà contare su un'interfaccia riscritta e perfettamente integrata con i controlli di bordo mentre la tecnologia di riconoscimento vocale diventa più "colloquiale" e permette di parlare in modo naturale per dare istruzioni su appuntamenti e notifiche che ritroveremo poi sul cellulare una volta scesi dall'auto.
Come tradizione Google, inoltre, grande spazio di manovra sarà a disposizione per gli sviluppatori che potranno utilizzare il sistema per creare applicazioni proprio come già succede nel mondo mobile. Non resta che aspettare ulteriori dichiarazioni e scoprire quale sarà il primo produttore ad utilizzare Android Auto.
Commenti