
23 Settembre 2023
Arriva il momento del debutto di Land Rover Discovery Vision, il concept che apre la strada ai nuovi modelli della gamma e che si mostrerà in occasione del New York Auto Show. Rispetto al modello precedente il design varia restando fedele ad alcuni elementi stilistici visti in passato ma aggiungendo un look più sportivo e più estremo allo stesso tempo.
Sul posteriore sparisce il portellone in due elementi in favore di uno più tradizionale mentre le porte laterali si aprono una nel senso opposto dell'altra così da lasciare il massimo spazio per l'ingresso a bordo. Come sappiamo il Discovery Vision sarà un sette posti in configurazione 2+3+2 ma la novità in questo setup è la possibilità di controllare le configurazioni direttamente dallo schermo touch dell'infotainment.
I sedili sono ripiegabili elettricamente, questo significa che con il tocco di un pulsante si può passare dalla configurazione a sette posti a quella a sei, cinque o addirittura quattro posti. Tanta la tecnologia a bordo, tra cui il cofano trasparente che abbiamo già visto in questo post e che sfrutta un head-up-display ma non solo.
L'interfaccia dell'infotainment sarà futuristica e permetterà l'utilizzo di SmartGlass per la realtà aumentata, diversi controlli tramite gesti per porte, luci e display dei sedili posteriori e un sistema di videochiamate tra i passeggeri...se avete mai viaggiato con una sette posti sapete che spesso è difficile parlare dalla terza fila alla prima e viceversa.
Se non basta, Land Rover ha sviluppato un sistema di controllo remoto...dell'intera auto. Questo permette di guidare il Discovery come se fosse un'auto radiocomandata alle basse velocità. In questo modo si può sfruttare il controllo in strada o ancora meglio in fuoristrada ad esempio in alcuni passaggi più impegnativi.
Per migliorare la visibilità, inoltre, ci sono le luci laser intelligenti che si regolano automaticamente, il navigatore, infine, sfrutta lo stesso HUD per il cofano trasparente proiettando simboli e immagini sulla strada.
Commenti